Il 16 giugno 2025 è stato firmato un nuovo Accordo interconfederale sulla salute e sicurezza sul lavoro, che rafforza il ruolo delle parti sociali nel sistema di prevenzione. CGIL, CISL, UIL e le principali organizzazioni datoriali si uniscono per dare nuova linfa alla rete della pariteticità artigiana, promuovendo una cultura della sicurezza condivisa e consapevole.
📣 Grazie alla contrattazione collettiva, i principi del D.lgs. 81/2008 diventano azioni concrete, su misura per imprese e lavoratori.
👷♂️ I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS, RLST, RLSSP) tornano al centro, con più formazione, accesso alle informazioni e dialogo strutturato.
🌍 Il territorio conta: OPNA, OPRA e OPTA collaborano in rete per diffondere conoscenza, coordinare interventi e offrire percorsi formativi efficaci.
💬 Comunicazione, formazione, responsabilità condivisa: l’accordo è un impegno concreto per costruire ambienti di lavoro più sicuri e partecipati.
🔗 Una visione proattiva della prevenzione: perché la sicurezza non è solo un diritto, ma un valore da coltivare insieme.
Clicca qui per consultare il testo dell’accordo