Rinnovato il CCNL Artigianato 2023–2026: accordo per Moda, Chimica, Ceramica e Decorazioni
Il 21 ottobre 2025, le Organizzazioni Datoriali dell’Artigianato. Confartigianato, CNA, Casartigiani e CLAAI insieme alle sigle sindacali FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle piccole e medie imprese dei settori Moda, Chimica, Ceramica e Decorazioni piastrelle in terzo fuoco. Il contratto sarà valido dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2026.
Incrementi retributivi
Settore Moda
| Voce | Importo | Livello |
|---|---|---|
| Aumento a regime | €200 | Livello 4 |
| Una tantum | €850 | — |
Tranche una tantum:
- Ottobre 2025: €75
- Novembre 2025: €350
- Dicembre 2025: €150
- Aprile 2026: €275
Settori Chimica e affini
| Comparto | Aumento | Livello |
|---|---|---|
| Chimica e accorpati | €191 | D |
| Plastica e gomma | €167 | V |
| Abrasivi, ceramica, vetro meccanizzato | €161 | D1 |
| Vetro (2ª lavorazione) | €161 | 4 |
| Vetro (soffio a mano/semiautomatico) | €161 | 5 |
| Una tantum | €1.040 | — |
Tranche una tantum:
- Ottobre 2025: €90
- Novembre 2025: €430
- Dicembre 2025: €180
- Aprile 2026: €340
Decorazioni piastrelle in terzo fuoco
| Voce | Importo | Livello |
|---|---|---|
| Aumento a regime | €150 | D |
| Una tantum | €490 | — |
Tranche una tantum:
- Ottobre 2025: €40
- Novembre 2025: €205
- Dicembre 2025: €80
- Aprile 2026: €165
Sezione: Aspetti economici e fiscali
L’accordo prevede incrementi complessivi inferiori rispetto alla previsione IPCA ISTAT per il quadriennio 2023–2026. Le decorrenze degli aumenti contrattuali sono fissate al 1° gennaio 2026. Si auspica che la prossima legge di bilancio possa prevedere una tassazione agevolata al 5%, come annunciato dal Governo.
Sezione: Novità normative
- Contratti a termine: confermata la possibilità di proroga oltre i 12 mesi con causali definite dalle Parti sociali
- Preavvisi: revisionati i termini per dimissioni e licenziamento
- Periodi di prova: rimodulati con durate superiori rispetto alla precedente disciplina
Clicca qui per consultare il testo dell’accordo
Foto: Redigo.info