Il settore delle revisioni auto registra significativi progressi grazie a un dialogo efficace con le istituzioni competenti. Recenti incontri con la Direzione Generale della Motorizzazione hanno portato all’adozione di misure concrete a supporto degli ispettori dei centri di controllo e degli operatori del settore.

Proroga per il Registro Unico Ispettori (RUI)

È stata ufficializzata la proroga dei termini per l’iscrizione al Registro Unico Ispettori: la nuova scadenza è fissata al 1° dicembre 2025, con operatività della piattaforma posticipata al 2 gennaio 2026. Questa estensione consente ai professionisti di completare il percorso formativo e al Ministero di risolvere alcune criticità tecniche, tra cui l’uso della firma digitale.

Revisione del programma formativo

Il programma formativo degli ispettori subirà importanti modifiche:

  • Eliminazione di quesiti ambigui nei test
  • Maggiore tolleranza sugli errori ammessi
  • Possibilità di documentare i tre anni di esperienza anche dopo l’esame finale, valorizzando le competenze degli autoriparatori

Formazione a distanza più flessibile

Per ridurre l’impatto organizzativo sulle officine, il nuovo modello formativo prevede:

  • 80% delle ore in modalità remota
  • 20% in presenza

Una soluzione che tutela l’efficienza del servizio revisioni e ottimizza la disponibilità degli ispettori.

Aggiornamento delle tariffe

Presto sarà pubblicato un Decreto Interministeriale che aggiornerà le tariffe sulla base dell’indice ISTAT relativo al quadriennio 2021–2024. È previsto anche un meccanismo automatico di aggiornamento biennale, che interesserà anche le revisioni per i veicoli pesanti.

Tavolo Tecnico Revisioni: riavvio dei lavori

È stata confermata la ripartenza del Tavolo Tecnico sulle Revisioni, che permetterà un confronto continuativo tra le rappresentanze del settore e la Motorizzazione. Obiettivo: accelerare l’adozione delle soluzioni più urgenti e migliorare l’operatività del comparto.

Clicca qui per consultare la circolare esplicativa

 

Fonte: Anara Confartigianato